Cosa è successo ieri nel "mondo" crypto?

in #crypto7 days ago

image.png
(personal image, please ask permission before using it)

Panoramica del Mercato Attuale e Eventi Rilevanti (Ottobre 2025)

  • Sentiment Positivo e Performance di Bitcoin: Il mercato ha reagito positivamente a un indice dei prezzi al consumo (CPI) più debole del previsto, con un'inflazione al 3,0% (sia CORE che CLASSICA), leggermente inferiore alle aspettative (Fonte: investing.com, borsainside.com). Bitcoin ha riconquistato la soglia dei 110.000 USDT, registrando un aumento del 2,42% in 24 ore. La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute si sta avvicinando ai 4 trilioni di dollari nel terzo trimestre del 2025, alimentata anche dai flussi degli ETF (Fonte: investing.com, borsainside.com, coingecko.com, cryptonews.com, tradingview.com, criptovaluta.it).
  • Grazia a Changpeng Zhao (CZ): Donald Trump ha concesso la grazia a Changpeng Zhao (CZ), fondatore di Binance. Questo evento ha avuto un impatto positivo sul token BNB, che ha superato i 1.100 dollari, e sul sentimento generale del mercato. CZ ha espresso l'intenzione di contribuire a rendere l'America una capitale delle criptovalute e a promuovere il Web3 (Fonte: investing.com, binance.com, cryptonews.com, tradingview.com).
  • Sviluppi Tecnici e Prodotti: Ledger e Trezor, i principali produttori di hardware wallet, hanno lanciato nuovi dispositivi di ultima generazione: il "Safe 7" di Trezor (21 ottobre) e il "Nano™ Gen5" di Ledger (23 ottobre 2025), ponendo l'accento su sicurezza e design (Fonte: criptovaluta.it).
  • Adozione Istituzionale e Innovazioni: JPMorgan sta consentendo alle istituzioni di utilizzare Bitcoin ed Ethereum come garanzia per i prestiti. Un miner indipendente di Bitcoin è riuscito a minare un intero blocco da solo, guadagnando 347.000 dollari in ricompense.
  • Performance di Altcoin e Notizie Specifiche: Hyperliquid (HYPER) ha registrato un forte rialzo dopo un finanziamento da 1 miliardo di dollari, mentre il token Sui (SUI) ha visto un calo significativo del 24% su base mensile a ottobre, segnando la terza settimana consecutiva in rosso (Fonte: coingecko.com, cryptonews.com).
  • Questioni Geopolitiche: La Commissione Europea ha segnalato che le compagnie petrolifere russe stanno aumentando l'utilizzo di asset digitali e piattaforme crypto per eludere le sanzioni. Il Giappone sta lavorando alla creazione di una stablecoin legata allo yen, con il lancio previsto per il 2026, grazie alla collaborazione di tre banche.
  • Altre Notizie: Un miner di Bitcoin ha riattivato 4.000 BTC dopo 14 anni di inattività. Tesla mantiene le sue riserve di Bitcoin. Diverse aziende crypto stanno finanziando un nuovo salone alla Casa Bianca negli Stati Uniti, tramite lobbying regolamentato.
  • Previsioni per le Criptovalute nel 2025: Ottimismo con cautela
    Le previsioni per il mercato delle criptovalute nel 2025 indicano un panorama in continua evoluzione, con pareri contrastanti tra gli esperti ma una tendenza generale all'ottimismo, in particolare per Bitcoin ed Ethereum. Diversi fattori macroeconomici, l'adozione istituzionale e gli sviluppi tecnologici sono considerati elementi chiave che influenzeranno l'andamento del settore (Fonte: hdblog.it, tradingview.com, bitpanda.com, financefeeds.com, marcocasario.com, 99bitcoins.com, criptovaluta.it, icobench.com, cryptodnes.bg).

Previsioni per Bitcoin (BTC):

  • Picchi di Prezzo: Molti esperti prevedono un nuovo massimo storico nel 2025. VanEck stima che Bitcoin potrebbe raggiungere un picco di 180.000 $ entro il primo trimestre del 2025. eToro prevede 125.000 $ all'inizio del 2025, con una potenziale correzione del 30%. Bitwise suggerisce che potrebbe superare i 200.000 $. Il report "Finder Cryptocurrency Predictions" di aprile 2025 indica 135.048 $ entro la fine del 2025, mentre i più ottimisti ipotizzano 250.000 $ (Fonte: hdblog.it, bitpanda.com, financefeeds.com, marcocasario.com, 99bitcoins.com, criptovaluta.it). Robert Kiyosaki si aspetta che superi i 200.000 € e Ferdinando Ametrano oltre i 140.000 $ nel 2025 (Fonte: marcocasario.com, criptovaluta.it).
  • Fattori di Crescita: Il calo dei tassi di interesse e l'aumento della domanda derivante dagli ETF spot sulla criptovaluta sono visti come catalizzatori (Fonte: financefeeds.com, 99bitcoins.com, criptovaluta.it). La rielezione di Trump e politiche meno ostili verso le criptovalute sono citate come potenziali fattori positivi (Fonte: criptovaluta.it).
  • Potenziali Correzioni: Benjamin Cowen suggerisce che Bitcoin potrebbe iniziare il 2025 con una correzione, basandosi su precedenti cicli post-halving (Fonte: cryptodnes.bg).

Previsioni per Ethereum (ETH):

Crescita: Ethereum è considerato un asset fondamentale. Cryptonewz prevede un massimo di 6.500 $ nel 2025, con un minimo di 4.500 $. Changelly stima un prezzo medio di 4.522 $ per il 2025. VanEck considera Ethereum un asset con triplo potenziale (capitale fisso, bene di consumo e riserva di valore), stimando una capitalizzazione di mercato superiore a 2 trilioni di dollari in condizioni favorevoli (Fonte: cryptodnes.bg, cryptonews.com, bitpanda.com, financefeeds.com).
Ruolo nell'Ecosistema: Si prevede che Ethereum continuerà a supportare un solido ecosistema di applicazioni decentralizzate (dApp) grazie alle tecnologie Layer-2 e che il suo ruolo nella finanza decentralizzata (DeFi) e nei token non fungibili (NFT) si stabilizzerà entro l'inizio del 2026.
Fattori Chiave che Modelleranno il Mercato Cripto nel 2025:
Regolamentazione: La regolamentazione è vista come un fattore cruciale, potenzialmente da ostacolo a propulsore. Si prevede un Congresso statunitense più favorevole alle criptovalute, con una maggioranza bipartisan pro-crypto. La rielezione di Donald Trump e la nomina di figure favorevoli potrebbero porre fine a politiche repressive, posizionando Bitcoin come un asset strategico. La Casa Bianca, sotto Trump, ha firmato un ordine esecutivo a marzo 2025 per avviare una Riserva Strategica di Bitcoin (Fonte: criptovaluta.it, financefeeds.com, bitpanda.com, hdblog.it, marcocasario.com).
Adozione Istituzionale: L'interesse crescente di grandi banche e fondi di investimento, l'approvazione degli ETF spot su Bitcoin a gennaio 2024 e l'integrazione delle criptovalute nei modelli di business di aziende come Tesla e PayPal sono motori di crescita (Fonte: 99bitcoins.com, bitpanda.com).
Impatto dell'Halving di Bitcoin: L'halving del 20 aprile 2024 è un fattore importante, storicamente associato a successivi aumenti di prezzo, sebbene non sia una garanzia.
Stablecoin e Tokenizzazione: Le stablecoin sono destinate a superare i volumi di transazioni di Visa, consolidandosi nella finanza globale, con una capitalizzazione di mercato che ha superato i 200 miliardi di dollari a dicembre 2024. La tokenizzazione è vista come un pilastro del ciclo attuale, sbloccando liquidità e semplificando gli investimenti on-chain (Fonte: hdblog.it, marcocasario.com).
Sviluppi Tecnologici: Innovazioni come le soluzioni Layer-2 e l'integrazione tra blockchain e intelligenza artificiale continueranno a plasmare il futuro del settore.
Volatilità: Le criptovalute rimangono asset ad alta volatilità, e le previsioni di prezzo sono intrinsecamente rischiose.

Altre Criptovalute con Potenziale per il 2025:

Solana (SOL), Binance Coin (BNB), Ripple (XRP), Cronos (CRO), Chainlink (LINK), Aave (AAVE), Toncoin (TON), Injective (INJ), Notcoin (NOT), Bitcoin Hyper (HYPER), Maxi Doge (MAXI), Best Wallet Token (BEST), SUBBD, SpacePay (SPY), United Nations of Memes (UNOMAI), Arbitrum (ARB) e Uniswap (UNI).

Fonti Citate:
investing.com, borsainside.com, binance.com, coingecko.com, cryptonews.com, criptovaluta.it, tradingview.com, hdblog.it, bitpanda.com, financefeeds.com, marcocasario.com, 99bitcoins.com, icobench.com, cryptodnes.bg.