Un oggetto che mi rappresenta

image.png
Immagine

Chiedo scusa per la lunga assenza, ma la vita, ultimamente ha bussato alla mia porta con insistenza, e io non ho potuto far altro che aprire. Ma ora eccomi qui, alla prova dei fatti, e vegliamo un po' su questa fiammella, che non si è spenta. Riprendo il contest con un nuovo tema. Se dovessi scegliere un oggetto che mi rappresenti, sceglierei una bussola.
La bussola è uno strumento antico, quasi dimenticato nell'era dei GPS; e proprio per questo carico di significato. Non ti dice una strada, non ti impone una direzione: ti dice dove si trova il NORD; il resto sta a te. In questo senso, mi sento intimamente affine a quest'oggetto. Non sono uno che abbia mai avuto una carriera tutta diritta; ma ho sempre cercato di non smarrire il mio orientamento interiore, una mia direzione etica, valoriale, ogni volta che la via mi si faceva irrequieta.

Mi stupisce della bussola la semplicità che si combina con la profondità. Riservata e non invadente, mai prolissa, la bussola. E pur nei suoi silenzi, nei suoi intempestivi consigli, essa sa dare risposta ai momenti supremi. Cerco di essere anch'io così: poco al centro ma lì, di salire al bisogno, d'offrire a chi si sente smarrito un appoggio o un indirizzo, anche magari con un cenno, un motto.

L'altro punto che mi si descrive mi tocca da vicino: la bussola non si lascia senza legge dalle condizioni ambientali: essa serve anche al buio, sotto la pioggia, per il gelo. Resiste. Anche io ho imparato a servire nelle avversità: di poter vivere nella tempesta, di potere maneggiare me stesso, quando tutto intorno precipita; d'aver trovato un risultato, una via, là dove sembra chiusa ogni porta. Non certo con la scienza precisa della bussola, ma sì, alquanto, con tanto di dover conservare me stesso.

E poi: la bussola non ha bisogno di nessuno per funzionare. Non sta cercando nessuno che l’apprezzi, non ha bisogno di nessun segnale che la guidi, ma si aggrappa ad un’amica fedele e silenziosa, la nostra cara Terra. Io mi ci rivedo. Anch’io cerco di orientarmi su qualcosa di invisibile ma potente, il cuore, i valori, l’esperienza, la coscienza. Non sempre so dove sto andando, ma so da dove parto e cosa porto con me. Per cui la bussola non è solo uno strumento: è un continuo ricordo di chi sono e di come voglio essere.

La bussola, alla fin fine, non è nulla senza osservazione dal suo possessore. Essa non vale che in una relazione dialogante: strumento e paesaggio, interno ed esterno. Ecco precisamente quanto a me piace pensare: l'identità non è mai niente di interno o di chiuso ; nasce dal dialogo con gli altri, con le circostanze, con quel che la vita ci mette dirimpetto. È un frammento di certezza che la mia bussola privata riesce assai meglio a mettermi in ascolto, ammetto di non avere tutte le risposte. Ecco perché io mi rivedo in quella. Perché essa non dà rassicurazioni certe, ma fa sentire pur sempre in cammino. Non traccia vie, offre orientamenti. Non parla, ma, mica è poco, indica. E, nel silenzio di quel piccolo ago, io ci rivedo un punto di me. Ci ritrovo il bisogno di non perdere giammai il filo, pur quando il sentiero non si vede.

Sort:  

Un oggetto davvero speciale, potremmo dire che sia quasi magico, che ci dice dov'andare, qual'è il senso del viaggio e il modo di trovare te stesso.... che bello.

Ormai si usa poco l'espressione "perdere la bussola" eppure è proprio un'espressione così carica di significato per tutto quello che hai detto. è un po' triste pensare che col tempo e il crescere delle nuove generazioni, questa espressione così come l'oggetto che l'ha generata andranno persi, perdendo anche un pezzo di un ragionamento filosofico interiore che i ragazzi si troveranno a fare e non avranno un'espressione così semplice ed efficace per descriverlo. Che strana sensazione.

Bentornato🐣! Capisco: quest'anno non è stato per nulla facile per svariati di noi,
!BEER

Bentornato e soprattutto... Piacere di conoscerti!
Devo dire che una bussola è un oggetto che credevo ormai non conoscesse più nessuno, ma sentirsi paragonare a lei... È davvero una bella scoperta.

E che dire... Non è la meta che conta, ma il viaggio, quindi, buon viaggio

LOLZ!

✨ Ciao @stefanelthegreat! Reblog effettuato per la tua entry a #untobisunto — alla prossima!


Sapevi che...

Il contest **Unto&Bisunto** ha distribuito premi per un totale di 3399.770 HIVE? Impressionante!


Se vuoi dare un’occhiata anche agli altri partecipanti e supportare i loro post, puoi seguire @megaptera-marina oppure visitare questa pagina:

🔗 peakd.com/@megaptera-marina

immagine di proprietà della community Olio di Balena

Congratulations @stefanelthegreat! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)

You received more than 3000 upvotes.
Your next target is to reach 3250 upvotes.

You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

Check out our last posts:

Hive Power Up Day - August 1st 2025

Wow!!! Bellissima la metafora con la bussola. Quello che hai scritto la interpreto cone una riflessione sulla propria identità.